OGV
L’Orchestra Giovanile del Veneto
L’Orchestra Giovanile del Veneto – OGV è una Associazione socio/culturale senza fini di lucro e di
promozione sociale, iscritta al Registro Regionale del Veneto, nata con lo scopo di avviare giovani musicisti alla pratica orchestrale.
È una affermata realtà nel panorama musicale internazionale. Il primo nucleo si è costituito nel 1979 e nel 1993 ha preso il nome attuale.
L’attività musicale si esplica nei seguenti settori:
- Silver Symphony Orchestra – SSO – Orchestra Sinfonica – direttore Fabrizio Castanìa
- Silver Ensemble – Chamber Music
- Orchestra Giovanile del Veneto – direttore Fabrizio Castanìa
- Ensemble di Chitarre “Sesta in Re” – direttore Francesco Maria Ranzato
- Gruppo juniores di musica d’insieme (per giovanissimi studenti di musica), “Centro Permanente di Formazione Orchestrale.
I componenti sono giovani studenti e giovani diplomati in tutti gli strumenti e in tutte le discipline
musicali, sia di nazionalità italiana sia straniera.
Durante l’anno vengono effettuate nuove ammissioni nei vari settori orchestrali e gli interessati possono rivolgersi alla segreteria dell’Associazione.
Le finalità dell’Orchestra Giovanile del Veneto sono molteplici e finalizzate alla diffusione della musica, alla promozione di tutte le attività connesse alla pratica orchestrale, all’attuazione di tutte le forme di istruzione ed educazione musicale e alla collaborazione con tutti gli altri settori dell’arte.
In questa ottica sono da ricordare i concerti con Lucio Dalla, Amedeo Minghi, il concerto lirico-sinfonico a Palazzo Vecchio in Firenze, il musical al Teatro Regio di Torino, PIMKO CARTOON COLLECTION, Pop meets Classics, From Hell to Heaven, Queen Tribute, Tribute to ABBA, Silver Christmas, Il Canto degli Italiani, 150 Anni NOI, Il Giorno della Memoria, Note da Oscar, Burt Bacharach Tribute, Chiuso per la Guerra, Safety Last! e ….. altri e le numerose tournées all’estero.
Per i valori contemplati nel suo statuto, ha ricevuto l’attestazione di “Friends of the World Treasures” del WFUCA-UNESCO.
Ogni anno l’Orchestra Giovanile del Veneto effettua concerti in Italia e con la collaborazione e con il patrocinio permanente dell’ Accademia Internazionale della Cultura e delle Arti, organizza dal 1991 l’International Music Meeting, manifestazione musicale e culturale con cori, orchestre, artisti italiani e stranieri e che si svolge nel periodo compreso tra marzo e giugno.
Dal 2005 l’Orchestra Giovanile del Veneto è partner del EU-program Erasmus + “Youth in action”
della European Commission ed è referente per l’Italia.
Ogni anno l’OGV seleziona giovani musicisti da inserire nell’orchestra internazionale, che si forma in Lussemburgo nella seconda metà di luglio per la International Music Week, organizzata dalla école de Musique de l’Union Grand-Duc Adolphe.
Con la casa discografica “Velut Luna” ha inciso il CD “That’s sound!” con la direzione e musiche di Fabrizio Castanìa, con la casa discografica “Azzurra Music” ha inciso il CD “The Amazing Burt Bacharach” ed inoltre ha prodotto il DVD “Il Canto degli Italiani”, il DVD “150 Anni Noi” in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il CD e DVD “Burt Bacharach Tribute”, il DVD “Chiuso per la Guerra” in occasione del centenario della Grande Guerra.
Orchestra Giovanile del Veneto
Via G. Pascoli 11/B – 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049 630786
e-mail: segreteriaogv@gmail.com
PEC:segreteriaogv@pec.it
www.orchestragiovaniledelveneto.it
AICA
ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE ARTI – AICA
MAIL: aicasegreteria@gmail.com